CHAMBÉRY – SALÈVE SULLE TRACCE DI JEAN-JACQUES ROUSSEAU

Société de la Flore Valdôtaine

 Associazione Italiana Insegnanti di Geografia – sezione Valle d’Aosta

 

CHAMBÉRY – SALÈVE

 sulle tracce di Jean-Jacques Rousseau

 

Dal 25 al 26 maggio 2013

 

Sulle colline alle porte di Chambéry, Rousseau ventiquattrenne scopre la cascina Les Charmettes e vi va ad abitare con la sua protettrice ed ispiratrice Mme de Warens. Vi passeranno sei anni intensi, in cui il filosofo matura le sue idee-guida sulla natura, sulla società, sull’uomo nel secolo dei lumi, mentre la sua protettrice, ormai anche compagna, tesse la sua incredibile tela esistenziale con i fili dello spionaggio, dell’imprenditoria industriale, dell’eccellenza culturale, destreggiandosi fra le maglie spietate della Controriforma. La villa des Charmettes restituisce ancora oggi nelle sue strutture, forme ed arredamenti questa atmosfera intima e storica allo stesso tempo, mentre orto, frutteto, vigne e boschi intorno evocano la scoperta di un rapporto scientifico e fecondo con l’ambiente naturale. Noi ci avvicineremo a piedi dalla città, lungo un “percorso Rousseau” (1 ora) costellato di indizi, di sue osservazioni botaniche e di panorami rivelatori. La visita della villa e del giardino con l’audio guida sarà un lungo happening interrotto dal picnic e seguito dal ritorno in città lungo un anello. L’autobus ci porterà all’albergo e potremo visitare liberamente la città prima e dopo la cena.

Il giorno seguente la destinazione sarà Étrembières alla partenza della funivia del Salève, montagna-balcone sul lago di Ginevra. Dal giardino botanico in prossimità della stazione di arrivo si osserverà questo punto nodale della geografia alpina, dove le Alpi diventano Giura e la montagna si veste da pianura. È infatti alla sua appartenenza alpina che si deve l’eccezionale sviluppo storico ed attuale di questa fascia fra Rodano e Lemano, in posizione di cerniera fra un retroterra difensivo e un avanpaese aggressivo per dinamicità dello sviluppo. La montagna del Salève, vissuta da Rousseau ancora dodicenne, vede pochi anni dopo la scoperta dei primi fossili correttamente interpretati, e ancora qualche decennio dopo l’interesse di H.-B. de Saussure per la struttura del rilievo, la paleontologia ed i fenomeni carsici. Appena si potrà cercheremo di prenotare il pranzo di mezzogiorno al ristorante panoramico Horizon sulla sommità della montagna all’arrivo della funivia. Dopo una breve visita alle più vicine rupi calcaree si riprenderà la funivia e l’autobus per il ritorno ad Aosta, onde essere comodamente in tempo per votare.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

da versare a Valair (Michele) entro il 15 aprile 2013:

€ 180,00 a persona in camera doppia

(MINIMO 25 PAX)

SUPPLEMENTO SINGOLA 20,00€

 

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Bus Gran Turismo riservato per tutta la durata del    
  • soggiorno.
  • Parcheggi, pedaggi autostradali e ingressi in città.
  • Autista completamente spesato.
  • Hotel*** centrale a Chambéry o Annecy,
  • pernottamento e 
  • colazione.
  • Cena in ristorante il 25/5.
  • Pranzo in ristorante il 26/5
  • Biglietto funivia andata e ritorno
  • Tassa di soggiorno

LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • Altre eventuali visite guidate ed escursioni.
  • Bevande ai pasti
  • TUTTO QUANTO NON ESPRESSAMENTE INDICATO
  • ALLA VOCE

                                                                     “ LA QUOTA COMPRENDE”

 

 

Appuntamenti alla partenza il 25/5/2013

 

–       ore 05:30 Pont-Saint-Martin parcheggio Banca Sella

–       ore 05.45 Verrès  pensilina autostazione

–       ore 06.00 Châtillon autostrada stazione servizio Total (direzione Aosta)

–       ore 06.30 Aosta fronte agenzia Valair, via Torino 59

–       ore 07.10 (a richiesta) Courmayeur piazzale Monte Bianco

 

Note

–       Per il primo giorno, pranzo libero, è previsto il picnic a cura dei partecipanti. Se invece si desidera il ristorante si consiglia di prenotarlo all’agenzia.

–       La gita si farà solo se si raggiunge il numero minimo di 25 partecipanti (max 50).

–       L’agenzia Valair si trova ad Aosta in via Torino 59 tel. 0165 218686. Chiedere di MICHELE o KATIA

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...