Sabato 18 ottobre ore 9.00- 14.00
Escursione nel Vallone di San Grato
Relatore: avv. Luigi Busso (Associazione Augusta – Issime)
L’escursione prevede una camminata lungo il Vallone di San Grato nella Valle del Lys di media difficoltà che permette di entrare a contatto con la cultura walser e con un paesaggio con un bassissimo impatto antropico.
Il ritrovo è previsto per le ore 8.45 con partenza alle ore 9.00 dal piazzale antistante la chiesa parrocchiale di Issime. Per maggiori informazioni potete contattare la presidente al n. 335 7798151 oppure via mail a.pioletti@univda.it
Mercoledì 29 ottobre 2014 ore 15.30-18.00
Dinamiche migratorie e processi di integrazione nella società locale
Relatore: dott. Dario Ceccarelli (Dirigente dell’Osservatorio economico e sociale della RAVA)
Sede della conferenza: Università della Valle d’Aosta strada Cappuccini 2/A 11100 Aosta
Mercoledì 19 novembre 2014 ore 15.30-18.00
Il lungo viaggio di San Martino di Tours. Da Est a Ovest all’alba dell’Europa
Relatore: dott.ssa Stella Vittoria Bertarione (funzionario dell’Assessorato Turismo, Sport, Commercio e Trasporti della RAVA)
Sede della conferenza: Università della Valle d’Aosta strada Cappuccini 2/A 11100 Aosta
Mercoledì 17 dicembre 2014 ore 15.30-18
La geografia del 2015. Idee, ricerche, progetti e libri.
Intervengono: prof.ssa Anna Maria Pioletti, prof.ssa Monica Bonetti (ricercatori e docenti delle scuole valdostane), prof. Daniele Ietri (ricercatore dell’Università eCampus)
Sede della conferenza: Università della Valle d’Aosta strada Cappuccini 2/A 11100 Aosta