La prossima attività, dedicata ai soli soci A.I.I.G. – sez. Valle d’Aosta, è un incontro dedicato alle tessiture valdostane, alla lavorazione della lana e della canapa, che si svolgerà MARTEDÌ 12 MAGGIO 2015, dalle ore 16.30, presso l’ATELIER VALGRISA, sito in Piazza della Cattedrale (ex Paradiso dei bimbi).
A tale attività parteciperà l’AREV – Associazione Regionale Allevatori Valdostani, nella persona del Presidente Guido Bovard, che parlerà della cardatura della lana, interverranno, inoltre, Alessandra Fulginiti, che parlerà della produzione del drap di Valgrisenche, e Maria Giovanna Casagrande, che presenterà la lavorazione della canapa di Champorcher.
Al termine dell’incontro, l’Atélier Valgrisa offrirà un tè a tutti i partecipanti.
I posti a sedere sono esegui, quindi si invitano gli interessati a comunicare al più presto la propria adesione e quella di un eventuale accompagnatore telefonando alla segretaria Monica Bonetti al 347 0626712.
Si ricorda, inoltre, per chi ha problemi di deambulazione, che per raggiungere la sala conferenze è necessario utilizzare una scala e che il locale non è dotato di ascensore.
La prossima attività, sempre riservata ai soci A.I.I.G., sarà SABATO 23 MAGGIO 2015. Si visiteranno l’ARCHIVIO CAPITOLARE e il SALONE DELL’ARCIVESCOVADO, con le guide Dr. Bordon e il curatore dell’archivio Sig. Jaccod.
Ritrovo alle ore 15.00 di fronte all’Arcivescovado.
Il numero di partecipanti è limitato, quindi si invitano gli interessati a comunicare al più presto la propria adesione e quella di un eventuale accompagnatore telefonando alla segretaria Monica Bonetti al 347 0626712.
INFINE, SI AVVISA CHE L’ESCURSIONE “Alla scoperta delle antiche caseforti della Valdigne da Derby a Pré-Saint-Didier” DI SABATO 13 GIUGNO 2015 – ORE 9.00-13.00, È STATA SPOSTATA AL 27 GIUGNO 2015 ORE 9.00-13.00.
Il programma resta invariato. La partecipazione è aperta a soci e non.
Relatore/guida: Stella Bertarione
Ritrovo presso la chiesa di Sant’Orso a Derby. Per il rientro è previsto l’uso del mezzo pubblico.
È un’escursione a bassa difficoltà, adatta anche a camminatori non esperti.