Uscita nella Valle di Gressoney

Alla scoperta della cultura walser

Ultima uscita per l’anno sociale 2016/2017. Le attività sono quasi terminate, ma in attesa della pausa estiva vi invitiamo a partecipare all’attività che abbiamo organizzato nella Valle di Gressoney sabato 17 giugno 2017.

Una giornata molto ricca che ha lo scopo di far conoscere ai partecipanti la Valle del Lys e la cultura walser. La prima tappa di sabato 17 giugno è ai piedi del Monte Rosa nel comune di Gressoney-La-Trinité, dove visiteremo l’ecomuseo walser (il costo del biglietto è pari a 3€ e 1,50€ per gruppi di almeno 15 persone, i minori di 18 anni e gli over65). Successivamente ci sposteremo verso la baita Binò Alpeté, per conoscere la tradizione legata all’allevamento degli abitanti di Gressoney (una camminata di circa 40 minuti adatta anche ai bambini). Nel pomeriggio andremo a Gressoney-Saint-Jean e visiteremo Castel Savoia e il giardino botanico (il costo del biglietto è pari a 5€ per gli adulti e 2€ per i minori di 18 anni).

Per questioni organizzative è necessaria la prenotazione inviando una mail a:
aiigvda@gmail.com oppure chiamando Monica Bonetti (347-0626712) o Cecilia Lazzarotto (333-4666553).

Ricordiamo, inoltre, che l’uscita è rivolta solo ed esclusivamente ai soci regolarmente iscritti all’AIIG, al fine di avere la copertura assicurativa. Chi volesse partecipare potrà versare la quota il giorno stesso dell’uscita.

Programma in breve

– h.7.50 ritrovo all’ex area Ferrando. Chi non fosse auto munito deve specificarlo al momento dell’iscrizione per poter organizzare gli spostamenti
– 8.00 partenza per Gressoney-La-Trinité (circa 1h30min senza autostrada, 1h in autostrada)
– 9.30 visita guidata all’Ecomuso walser
– 10.30 partenza per la baita Binò Alpeté
– 11.00 visita guidata alla baita
– 12.00 pranzo libero + passeggiata lungo il sentiero 15 (facoltativa)
– 15.00 ritrovo nella piazza del Municipio e partenza per Gressoney-Saint-Jean
– 15.30 Visita guidata a Castel Savoia
– 16.30 Ritorno ad Aosta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...