L’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia è stata fondata a Padova il 22 aprile 1954.
È presieduta da Riccardo Morri, docente di Geografia storica / Geografia umana presso il Dipartimento di Letttere e culture moderne dell’Università di Roma “La Sapienza”.
Ha Sezioni in tutte le Regioni e in quasi tutte le Province italiane, ed è costituita in Sezioni regionali, che possono articolarsi nel loro ambito territoriale in Sezioni provinciali, interprovinciali e cittadine. È un Ente qualificato per la formazione del personale della scuola accreditato presso il MIUR (D. M. 27.02.2003). È una Società di cultura del territorio. È Membro dell’European Standing Conference of Geography Teachers. È un’associazione di Protezione Ambientale.
L’A.I.I.G. opera per il conseguimento delle seguenti finalità:
- Favorire l’incontro degli insegnanti di discipline geografiche d’ogni formazione e indirizzo;
- Promuovere l’aggiornamento scientifico e didattico degli insegnanti di discipline geografiche ed i rapporti con le altre materie;
- Promuovere la ricerca e la sperimentazione didattica al fine di rendere più efficace l’insegnamento;
- Tutelare l’insegnamento della geografia nelle strutture scolastiche;
- Diffondere l’educazione e la cultura geografica ad ogni livello;
- Promuovere la conoscenza e la tutela dell’ambiente nel quadro di una corretta educazione geografica ed ecologica, in funzione di una più razionale gestione del territorio;
- Promuovere la conoscenza e la comprensione internazionale, il rispetto della multiculturalità e della diversità e il diritto di tutti i popoli allo sviluppo;
- Mantenere i contatti e gli scambi di esperienze con analoghe associazioni italiane e di altri paesi, in particolare nell’ambito della Comunità Europea; incoraggiare progetti transnazionali, soprattutto quelli rivolti allo sviluppo della dimensione europea.
Iscrizioni
L’iscrizione all’Associazione è aperta ai docenti, agli Istituti scolastici e a tutti coloro che hanno interesse per le discipline geografiche.
L’iscrizione dà diritto a ricevere la rivista nazionale dell’AIIG “Ambiente, Società, Territorio – Geografia nelle scuole”, alla partecipazione alle conferenze di aggiornamento e alle uscite di studio.
Per iscriversi basta contattare la Segreteria (vedere sezione Contatti) e versare la quota associativa.
- Quota annuale soci ordinari – 35€
- Quota annuale soci juniores e studenti (under 35) – 15€
- Quota annuale soci famigliari – 15€
La quota può essere versata sul conto intestato a
A.I.I.G. VALLE D’AOSTA
IBAN IT04C0569601200000005164X35